Psoas: il muscolo dell’anima

Hai mai sentito parlare dello Psoas?

Nell’articolo di oggi vogliamo parlarti di questo muscolo di fondamentale importanza per il nostro corpo.

INDICE:

  1. Che cos’è lo Psoas?
  2. Qual’è la sua funzione e perché è importante?

Che cos’è lo Psoas?

Lo Psoas è un muscolo lungo e fusiforme che si trova ad entrambe i lati della regione lombare e della colonna vertebrale. 

Esso è coinvolto in diverse attività giornaliere quali ballare, sedersi, correre, camminare; infatti è il muscolo che connette il tronco e gli arti inferiori. 

 

Qual’è la sua funzione e perché è importante?

Il movimento del bacino spesso può apportare modifiche alla colonna lombare ed alterare la linea di trazione dello psoas.

Quest’ultimo infatti ha la funzione di stabilizzatore della colonna vertebrale ed aiuta a mantenere una postura corretta. 

Lo psoas è costituito da fibre muscolari a contrazione sia lenta che veloce. 

La composizione del tipo di fibra dello psoas stabilisce le  funzioni dinamiche e posturali dello stesso; infatti viene considerato il principale flessore dell’articolazione dell’anca (funzione dinamica) e stabilizzatore della colonna lombare e delle articolazioni dell’anca (funzione posturale). 

La parte craniale dello psoas ha un ruolo essenziale nella gestione della postura, mentre la parte caudale del muscolo ha un ruolo dinamico.

Queste sue funzioni tendono a denominarlo “il muscolo dell’anima”.

 

Conoscevi lo Psoas?

Hai bisogno di un allenamento specifico per questo muscolo o altri? Contattaci